Novità Territorio

2020: anno dei negozi storici in Lombardia

Sono ben 353 le realtà che sono state riconosciute come ''negozi storici'' da Regione Lombardia nel 2020 e che vanno ad aggiungersi alle 2.118 struttre di questo tipo già presenti sul territorio regionale.

Si tratta di aziende caratterizzate da almeno 40 anni di gestione, insegna e offerta merceologica e la cui importanza strutturale, sociale ed economica è in continua crescita nonostante il periodo difficile che stiamo attraversando.

Le attività in questione sono così suddivise: 62 attività artigiane, 183 negozi e 108 locali.

Come al solito la parte del leone spetta alle provincie maggiori sia per popolazione che per substrati economici (Brescia, Milano, Bergamo) ma anche il lodigiano, seppur condividendo l'ultima posizione con Pavia, vanta 9 riconoscimenti di cui 2 nel capoluogo (un locale storico risalente al 1962 e un negozio storico nato nell'ancor più lontano '55).

Per valorizzare ulteriore queste testimonianze della realtà dei nostri territori la Regione ha dedicato a loro un apposito sito web (attivitàstoriche.regione.lombardia.it) dove è possibile prendere visione, non solo del presente, ma anche della storia e dell'attività delle famiglie che si sono succedute alla guida di questo piccolo mondo antico.

Ti potrebbe interessare anche:

Prestipay, risultati semestrali in crescita

Rassegna Stampa al 08/08/2025

Noi e la Stampa

Il Gruppo Cassa Centrale al fianco di The Great Ride Milano-Cortina

Il Gruppo Cassa Centrale, insieme a un pool di banche affiliate, è partner di The Great Ride Milano-Cortina, l’iniziativa di cicloturismo in programma dall’11 al 16 settembre 2025, che unisce simbolicamente Milano e Cortina, le due città protagoniste dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026.