Sostenibilità

Bimbi-in-bici

Torna l'iniziativa “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta” organizzata come ogni anno dal gruppo Scuola FIAB in collaborazione con UNICEF. 

Il gruppo Scuola di FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) in collaborazione con UNICEF nell'ambito dell'iniziativa annuale “Tutti a scuola a piedi o in bicicletta”, che avrà luogo nella prima settimana di primavera dal 18 al 22 marzo, mette a disposizione di scuole, genitori, strutture associative e in particolare dei più giovani un manuale (scaricabile dal sito della F.I.A.B.) dal titolo “Piedibus e Bicibus: come e perché”. Obiettivo del progetto è fornire, nell'ambito delle normative vigenti e del concetto di mobilità sostenibile, un aiuto per l'accompagnamento a piedi o in bici degli studenti, nel percorso casa-scuola e viceversa. Un supporto quanto mai necessario se si considera che nel nostro Paese l'assenza di sicurezza stradale è la prima causa di morte per i giovani al di sotto dei trent'anni, e l'incidenza totale di morti (53 ogni milione) è superiore a qualsiasi altro Paese europeo (Gran Bretagna 26, Germania 34, Spagna 36).
Il manuale si propone di fornire consigli sui percorsi da seguire, sui luoghi dove i ragazzi possono unirsi per raggiungere le scuole a piedi o in bicicletta, su tutto quanto può servire per ridurre il rischio di incidenti e preservare l'ambiente e favorire anche un po' di moto da parte dei più giovani che non guasta affatto, se si considera la crescente incidenza dell'obesità tra i più piccoli.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-rinnova-il-suo-impegno-per-la-sostenibilita/

Il Gruppo Cassa Centrale rinnova il suo impegno per la sostenibilità: pubblicata la Communication on Progress 2025 del Global Compact delle Nazioni Unite

/news/rendicontazione-di-sostenibilita-2025-ascolto-stakeholder-gruppo-cassa-centrale/

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale

/news/cassa-centrale-banca-sostiene-il-next-transition-fund-ii/

Cassa Centrale Banca sostiene il Next Transition Fund II per accelerare la transizione energetica e l’innovazione sostenibile

Cassa Centrale Banca finanzia la prima operazione del fondo EOS Next Transition Fund II S.C.A. SICAV-RAIF, gestito da EOS Investment Management Group, asset manager indipendente con sede a Londra specializzato in investimenti per la transizione energetica e sostenibile.