Novità Territorio

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni

Anche quest'anno, e più precisamente il 3 ottobre, è partito il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni, sotto l'egida dell'Istat, che dal 2018 ha assunto una cadenza annuale anziché decennale come nel passato.

Quest'anno la raccolta dati interesserà ben 1.326.995 famiglie in 2.531 Comuni dislocati sull'intero territorio nazionale.
Finalizzato alla raccolta di informazioni analitiche, utili per conoscere le principali caratteristiche economiche, sociali, demografiche nonché residenziali della popolazione italiana a livello nazionale ma anche locale, il censimento rappresenta un obbligo di per legge a cui corrisponde una sanzione di carattere amministrativo in caso di mancata risposta.

Lo “step operativo” si articola su una serie di passaggi, vale a dire:

dal 3 ottobre al12 dicembre, possibilità di rispondere on line collegandosi al sito Istat (raccoltadati.istat.it/questionario) avvalendosi del proprio codice fiscale e del pin ricevuto, oppure tramite SPID o CIE.

Dal 7 novembre al 22 dicembre le famiglie che non hanno operato on line verranno contattate da un operatore comunale (anche se resta la possibilità di operare on line fino al 12 dicembre).
Per assistenza è possibile rivolgersi al numero verde Istat 800.188.802 attivo anche sabato e domenica o, in alternativa, ci si può rivolgere ai due numeri telefonici (0371-409235/409449) che il Comune di Lodi mette a disposizione, per fissare un appuntamento per l'assistenza alla compilazione (ovviamente gratuita) del questionario.

Ti potrebbe interessare anche:

Rassegna Stampa al 16/01/2025

Noi e la Stampa

Comunicato stampa: 20250110 Certificazione sulla parità di genere

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a sostegno delle attività di export e dello sviluppo in innovazione e sostenibilità di Casillo S.p.A. – Società Benefit

Il finanziamento, gestito da Cassa Centrale Banca con la partecipazione di 6 Banche di Credito Cooperativo affiliate della Puglia, è finalizzato a favorire le attività di export e internazionalizzazione e allo sviluppo di progetti innovativi di Casillo S.p.A., società leader in Italia e in Europa dell’agrifood.