Novità Territorio

Inclusione e Autismo

Il 3 luglio il Comune di Lodi ha reso noto il progetto denominato “ In & Aut Inclusione e Autismo”, finanziato da Regione Lombardia, e che per il prossimo biennio intende promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita delle persone dai 6 ai 21 anni affette da questa disturbo, congiuntamente a quella delle loro famiglie.
In concreto: nel periodo estivo sono previste tutta una serie di attività che spaziano da laboratori di musica, teatro, fotografia a attività sportive quali arrampicata, trekking, corsi di cucina e visita a fattorie didattiche, mentre nel corso dell'anno scolastico sono previsti ulteriori percorsi post scuola di socializzazione, unitamente a laboratori ludico creativi e psico educativi.

Data l'importanza sociale dell'argomento che nel solo territorio di Milano, Lodi, Monza Brianza fa riferimento a oltre 40mila persone tra adulti e bambini, è opportuno anche un richiamo all'iniziativa già in corso “Conoscere l'autismo e migliorare l'inclusione varata dalla Coldiretti interprovinciale di questi territori che accompagna studenti affetti da questa patologia e i loro insegnanti di sostegno alla scoperta di campagne e cascine del territorio.

Tutte iniziative uniche e encomiabili e che hanno un solo grande fine: l’inclusione e l’abbattimento di ogni barriera.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/rassegna-stampa/

Rassegna Stampa al 15/10/2025

Noi e la Stampa

/news/il-gruppo-cassa-centrale-anche-questanno-main-partner-del-festival-dello-sport/

Il Gruppo Cassa Centrale anche quest'anno main partner del Festival dello Sport

/news/cassa-centrale-banca-alla-fiera-agrilevante-di-bari/

Cassa Centrale Banca alla Fiera “Agrilevante” di Bari