Novità Territorio Banca

Lombardia, al primo posto in Europa

Dal Centro Studi di Assolombarda, notizie positive per l'economia della nostra Regione, in particolare per Milano. Senza escludere comunque il Lodigiano.
Nel 2023, la Lombardia è stata l'unica regione italiana con una competitività superiore alla media europea, con valori in campo industriale anche superiori a quelli dei principali competitors dell'Europa centro settentrionale (Lander tedeschi e Paesi nordici) e valori mai raggiunti in passato per quanto riguarda l'export (162 miliardi di euro) e l'interscambio globale a livello mondiale (350 miliardi di euro ).
Il Pil regionale ha registrato un incremento del 5,5% rispetto al 2019, con una ulteriore previsione di crescita per il 2024.
All'interno di questo dato si evidenzia l'eccezionale incremento di Milano con oltre il 10% rispetto al periodo pre-pandemico.
Lodi segna un incremento del 3,5%, inferiore rispetto alla media regionale, ma superiore rispetto a quella nazionale.
Per il nostro territorio, però per il 2024 è previsto un incremento del valore aggiunto dello 0,9% superiore sia a quello di Milano (0,8), sia a quello regionale (0,6).
Per quanto riguarda il 2024, si profila un quadro generale di sostanziale stazionarietà anche a livello nazionale e europeo, con esclusione della Germania, dove è previsto un ulteriore proseguimento della crisi in atto.

Ti potrebbe interessare anche:

Rassegna Stampa al 27/06/2025

Noi e la Stampa

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.