Novità Territorio

Nuova Assicurazione Obbligatoria (che forse non tutti conoscono)

A partire dal 23 dicembre di quest'anno, quindi news dell’ultim’ora, è stato introdotto anche in Italia l'obbligo di assicurare anche i veicoli non circolanti fermi nel proprio box o in aree private. L'obbligo (DL 184 del 22.11.2023) deriva dal recepimento di una normativa europea (direttiva 2021/2118/UE) che prevede una polizza di responsabilità civile anche per i veicoli fermi in area non accessibile al pubblico. Viene quindi introdotto il concetto del cosiddetto “rischio statico”, vale a dire che un veicolo potrebbe essere un rischio anche se non circola. La novità si estende a tutti i veicoli con velocità massima superiore a 25 Km orari o, in alternativa, un peso superiore a 25 Kg e velocità max di 14 Km ora. Tra i soggetti da assicurare sono compresi anche i rimorchi anche se non agganciati a una motrice. Sono previste sanzioni, in caso di mancato adeguamento, da un minimo di 866 a 3.464 euro, oltre a 5 punti di sanzione, il ritiro della carta di circolazione e il sequestro del veicolo. Un ennesimo balzello, che forse si poteva evitare.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/al-via-a-buon-rendere-il-percorso-di-educazione-finanziaria-di-gruppo/

Al via “A Buon Rendere”, il percorso di Educazione Finanziaria di Gruppo

/news/fondato-sul-bene-comune-ii-flight-2025-campagna-di-comunicazione-istituzionale/

“Gruppo Cassa Centrale - Fondato sul bene comune”: il II flight 2025 della campagna di comunicazione istituzionale

/news/rassegna-stampa/

Rassegna Stampa al 27/10/2025

Noi e la Stampa