Novità Territorio

Per non parlare solo di.....Coronavirus

Proprio mentre il Lodigiano piombava nell' incubCovid 19 o Coronavirus, a Lodi il 20 febbraio partiva un intervento "Green"di tutto rispetto, quasi paradossale contrapposizione al triste e delicato momento che sta caratterizzando la storia del territorio. Si tratta di un intervento del valore economico di circa 100 mila euro, finalizzato alla piantumazione di oltre 400 essenze arbustive e altre 570 essenze arboree destinate a formare un'oasi naturale tra viale Milano e le palazzine della zona denominata Spina Verde (conosciuta anche come Prati Liberi Lea Garofalo). Il nuovo parco prevede una fascia boscosa composta da filari di pioppi e tigli, un frutteto pubblico e circa 13.000 metri quadrati di prati. In sostanza un corridoio verde che congiunge la vicina Isola Carolina con l'area agricola del Pulignano. La durata dei lavori è prevista in circa 50 giorni, e forse come mai prima, in questi giorni si rafforzerà l'eterno connubio tra il verde e la speranza, in attesa della fine dell'infezione che quotidianamente ci attanaglia.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/rassegna-stampa/

Rassegna Stampa al 27/10/2025

Noi e la Stampa

/news/costo-dellenergia-e-conseguenze-per-le-imprese-lombarde/

Costo dell'energia e conseguenze per le imprese lombarde

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.