Novità Banca

Tu resta a casa, passiamo noi

Con l'avvio del secondo lockdown riparte un'iniziativa del Comune di Lodi, in collaborazione con le associazioni di categoria, finalizzata a ridurre al minimo gli spostamenti per tutelare le categorie più deboli. In sostanza si tratta della consegna a domicilio di prodotti alimentari e non solo, nel rispetto delle norme igienico sanitarie previste in tema di confezionamento e trasporto. Tra gli esercizi commerciali aderenti (l'elenco è visibile sul sito del Comune) sono presenti attività di ristorazione, negozi di alimentari e gastronomia, panifici, fruttivendoli ma anche edicole, cartolerie, librerie,etc.. Non mancano nell'elenco anche le farmacie, in quanto prosegue la consegna mai sospesa dei farmaci a domicilio, con l'ulteriore avvertenza di evitare, per quanto possibile, di recarsi presso la farmacia comunale interna all'Ospedale. La gamma dei servizi è completata dall'assistenza telefonica agli anziani, dallo sportello telematico polifunzionale e della convenzione stipulata con i tabaccai ai quali è possibile rivolgersi per ottenere certificati anagrafici senza rearsi all'anagrafe comunale.

Ti potrebbe interessare anche:

Rassegna Stampa al 17/04/2025

Noi e la Stampa

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.