Novità

DBRS migliora il rating di Cassa Centrale Banca di un notch, portandolo a BBB

L’azione di rating ha tenuto in considerazione il miglioramento nella redditività del Gruppo Cassa Centrale e la prospettiva del mantenimento dell’accresciuta capacità di generare utili.

L’agenzia di rating Morningstar DBRS (DBRS) ha migliorato oggi i rating di Cassa Centrale Banca come di seguito specificato:

tabella rating

L’azione di rating ha tenuto in considerazione il miglioramento nella redditività del Gruppo Cassa Centrale e la prospettiva del mantenimento dell’accresciuta capacità di generare utili, grazie alle iniziative di diversificazione delle fonti di reddito e di efficientamento sul lato dei costi. 

Al tempo stesso, DBRS ha evidenziato che l’estrema prudenza delle politiche di copertura del credito deteriorato e l’elevato livello di patrimonializzazione, entrambi significativamente superiori alla media del settore, pongono il Gruppo Bancario Cooperativo in una posizione solida e adeguata ad affrontare eventuali scenari di rischio futuri.

Sandro Bolognesi, Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca, ha dichiarato: «Siamo molto soddisfatti della decisione di Morningstar DBRS, che rappresenta un autorevole riconoscimento del percorso compiuto dal Gruppo Cassa Centrale. I sani fondamentali reddituali, patrimoniali e finanziari del Gruppo consentono di mantenere un’elevata capacità di investimento in innovazione, a servizio degli obiettivi del Piano Strategico».

Per ulteriori dettagli sull’azione di rating odierna, si rimanda al comunicato stampa di DBRS.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/rassegna-stampa/

Rassegna Stampa al 27/10/2025

Noi e la Stampa

/news/costo-dellenergia-e-conseguenze-per-le-imprese-lombarde/

Costo dell'energia e conseguenze per le imprese lombarde

/news/la-consulenza-si-e-evoluta-innovazione-e-relazione-l-edizione-2025-dell-appuntamento-sul-tema-del-risparmio-gestito-e-bancassicurazione/

“La consulenza si è evoluta. Innovazione e relazione”: l’edizione 2025 dell’appuntamento sul tema del risparmio gestito e bancassicurazione

Oltre 350 i partecipanti provenienti da tutta Italia che si sono incontrati a Firenze per confrontarsi sulla capacità di unire due elementi fondamentali: l’innovazione e la relazione, per sviluppare un modello Phygital.